Quante ore avete passato a sturarli ? Io personalmente molte ma alla fine ho trovato la soluzione che fa al caso mio e sopratutto SUPER ECONOMICA visto il periodo di crisi!
Non ho dovuto chiamare l'idraulico e non ho dovuto usare prodotti chimici.
![]() |
L'idraulico più famoso del mondo: Super Mario ! |
Vi mostro le foto seguenti dalle quali sicuramente potete comprendere al volo il tutto.
Terminale da attaccare al tubo da giardino |
Infilare il terminale nello scarico intasato |
Collegare l'altro capo ad un rubinetto qualsiasi |
Di seguito il dettaglio del componente X:
- Semplicissimo tubo in PVC in uso ormai in qualsiasi impianto idraulico casalingo;
- La parte gialla è un semplice riduttore di diametro sempre in PVC che è possibile comprare in qualsiasi negozio di idraulica;
- Il componente numero 3 è una semplice coroncina in PVC che si usa normalmente per collegare insieme i tubi con le curve e i vari snodi.
Alla fine se ci pensate non sono altro che pezzi di un semplice impianto idraulico ma montati insieme per creare L'INCUBO di tutte le otturazioni.
Ora inseritelo nello scarico intasato, mettete sotto per sicurezza un contenitore per raccogliere eventuale acqua che torna indietro, collegate ad un rubinetto e aprite l'acqua al massimo !!!
Se avete un compressore potete usare lo stesso meccanismo per sturare tramite aria compressa, basta collegare l'estremità al compressore invece che al rubinetto!
In 10 minuti io ho risolto il mio problema ! Spero di esservi stato utile!
Ottimo sistema.. Grazie!!!
RispondiEliminaDi nulla, sono contento che ti sia piaciuto.
RispondiEliminaciao Grazie mille
RispondiEliminarisolto anche nel mio caso
lavandino con acqua stagnante, già provato soda caustica e ventosa
NOTA:
Il raccordo per la pompa da giardinino lo ho fatto usando il pezzi del sifone stesso.
Prendi il pezzo con il raccordo della lavastoviglie, tappi una estremità con il tappo del sifone, infili l'altra nello scarico sul muro.
e attacchi la canna da giardino nel beccuccio di raccordo per la lavastoviglie
Saluti
Fabio
Grazie sono contento che ti sia stato utile.
Eliminase ti va visita anche l altro mio sito...
www.amicosmanettone.it
Ottimo per lavelli.
RispondiEliminaMa il mio problema è un altro. Scarico della lavatrice. Problema nel muro. C'è una pipetta. Ho tolto la pipetta per inserire una sonda ma non entra neanche
È un tubo strano quello dentro il muro. Ha delle feritoie di pochi millimetri non un diametro dove pissa entrare la sonda. Come devo fare?
Ciao,
RispondiEliminaPurtroppo è capitato anche a me.
Lo scarico finisce in un pozzetto a terra giusto?
Io da li sono entrato con un cavo di antenna.
Oppure meglio ancora con un idropulitrice (quella per le auto) con l'apposito cavo stura tubi.
Fammi sapere se risolvi sono cuorioso